La scelta di un prodotto cosmetico per la cura della propria persona è un fatto strettamente soggettivo, ma non del tutto.
Spesso ci si fa ingannare da effetti sensoriali, si compra con gli occhi o con il naso !
Quando assumiamo un farmaco non chiediamo che la confezione sia splendida o che il prodotto sia profumato, ma chiediamo che funzioni, che svolga il compito per cui è stato creato.
Lo stesso dovrebbe avvenire in campo cosmetico. Un cosmetico profumato ha molte probabilità di generare allergie, quasi tutti i profumi o gli oli essenziali contengono qualche allergene che prima o poi manifesterà i suoi effetti.
Inoltre, spesso, i profumi contengono componenti reattivi che quindi reagiscono, nel tempo, con gli oli vegetali e le componenti attive di un buon prodotto cosmetico: il profumo sarà alterato e le proprietà del cosmetico modificate.
Anche il packaging può essere molto importante, cosmetici in vasetti bellissimi comportano l’uso delle dita per prelevare il prodotto: anche quando viene allegata una spatolina, alla fine, le signore useranno le dita ed il risultato sarà la contaminazione batterica del cosmetico.
Per evitare questo i produttori fanno un uso generoso di conservanti e antibatterici. L’uso di dispositivi Airless consente di ovviare a questo inconveniente e di limitare drasticamente l’uso di conservanti.
Quindi ATTENZIONE prima di fare un acquisto, pensa bene e scegli con giudizio 😉
Add Comment